Categoria / Comparto unico / Sanità
-
Opera Pia Coianiz di Tarcento, drastico taglio di posti di Rsa
In un clima teso e surreale, si è svolta all’Asp Opera Pia Coianiz di Tarcento la trattativa per la contrattazione decentrata del 2024. Invece di discutere miglioramenti e investimenti, la direzione aziendale…
Giugno 19, 2024 -
Più privato in sanità, il no della Cgil
La strada maestra per ridurre le liste di attesa passa per un’adeguata remunerazione delle professioni sanitarie, a partire dal rinnovo dei contratti nazionali. Un incremento delle risorse per le prestazioni erogate dal…
Giugno 19, 2024 -
«Deficit Asufc, no a letture di stampo aziendalista»
La perdita di 126 milioni con cui si è chiuso il bilancio Asufc è un dato molto preoccupante. Ancora più preoccupante, però, se questa fosse l’alibi per «letture aziendaliste e prese di…
Giugno 6, 2024 -
Sanità Fvg, più di un milione di ore di straordinari. Cresce lo stress dei lavoratori
Quasi 1 milione e 100mila ore di straordinario erogate, in media 55 a testa, e 410mila giornate di ferie residue non fruite accumulate a fine anno, di fatto tre settimane cadauno. I…
Giugno 5, 2024 -
Le aziende sanitarie cercano impiegati amministrativi: la preparazione al concorso
Nuovo concorso pubblico bandito in regione, nuovo corso di preparazione organizzato dalla Funzione pubblica regionale. La selezione è quella indetta dall’Arcs (Agenzia regionale centrale salute), che cerca collaboratori amministrativi da assumere al…
Maggio 31, 2024 -
Arcs, in stato di agitazione i lavoratori che gestiscono le gare d’appalto
Sono in stato di agitazione i dipendenti Arcs (Azienda regionale di coordinamento per la salute) che gestiscono le gare d’appalto sopra la soglia europea. Si tratta di 26 lavoratori altamente qualificati, che…
Maggio 16, 2024 -
Meno medici e infermieri: servono programmazione e politiche per il personale
«Il calo del personale medico e infermieristico è il segno tangibile di una cronica carenza di programmazione, a livello nazionale e regionale, e della mancanza di una reale volontà di investire sul…
Maggio 15, 2024 -
Servizi ai disabili, quest’anno il passaggio al Ssr. «La Regione ascolti i lavoratori»
«La Funzione pubblica Cgil è impegnata fin d’ora per garantire che il passaggio del settore dell’assistenza ai disabili nell’ambito della sanità regionale, previsto dalla legge 16/2022 ma ancora tutto da costruire, non…
Maggio 8, 2024 -
Trieste: operatori del CSM in sciopero il 9 maggio
Fp Cgil e Fials di Trieste hanno proclamato per giovedì prossimo, il 9 maggio, le prime due ore di sciopero degli operatori del centro di salute mentale di via Gambini. Le motivazioni…
Maggio 3, 2024 -
Al Pronto Soccorso di Udine un epilogo annunciato. La crisi è di sistema
Dopo settimane di tensione crescente e palpabile, i problemi che da tempo gravano sul Pronto Soccorso di Udine sono giunti a un punto di rottura, nella totale assenza di interventi da parete…
Aprile 29, 2024
Recenti
- Sanità pubblica, serve una svolta. Le ragioni della mobilitazione
- Esternalizzazione pronto soccorso, ricorso Fp contro Asufc
- Difendere la sanità pubblica: manifestazione a Trieste
- Asufc, serve trasparenza: sospendere le esternalizzazioni
- Privatizzazione reparti pronto soccorso, annullare la determina