Archivio news
-
Arcs, in stato di agitazione i lavoratori che gestiscono le gare d’appalto
Sono in stato di agitazione i dipendenti Arcs (Azienda regionale di coordinamento per la salute) che gestiscono le gare d’appalto sopra la soglia europea. Si tratta di 26 lavoratori altamente qualificati, che…
Maggio 16, 2024 -
Meno medici e infermieri: servono programmazione e politiche per il personale
«Il calo del personale medico e infermieristico è il segno tangibile di una cronica carenza di programmazione, a livello nazionale e regionale, e della mancanza di una reale volontà di investire sul…
Maggio 15, 2024 -
Referendum Cgil, sfida alla precarietà. Come e dove firmare
Referendum, le sfide della Cgil: «Precarietà e infortuni, è emergenza anche in Fvg» «I referendum promossi sul jobs act, sui contratti a termine e sulla sicurezza negli appalti rispondono a un peggioramento…
Maggio 10, 2024 -
Servizi ai disabili, quest’anno il passaggio al Ssr. «La Regione ascolti i lavoratori»
«La Funzione pubblica Cgil è impegnata fin d’ora per garantire che il passaggio del settore dell’assistenza ai disabili nell’ambito della sanità regionale, previsto dalla legge 16/2022 ma ancora tutto da costruire, non…
Maggio 8, 2024 -
Udine, si fermano gli educatori dei nidi comunali
Mantenere pubblico un nido con una storia lunga cinquant’anni anni. È quanto chiedono le segreterie territoriali di Fp-Cgil, Uil-Fpl, Cisl Fp, Cisal, gli educatori e gli operatori dei nidi comunali di Udine,…
Maggio 7, 2024 -
Fondazione Morpurgo Hoffmann, allarme sulle condizioni di lavoro
«Le condizioni lavorative all’interno della Fondazione si sono notevolmente deteriorate nel corso del tempo, causando un aumento del turnover del personale e un diffuso senso di insoddisfazione tra i dipendenti rimasti». È…
Maggio 3, 2024 -
Trieste: operatori del CSM in sciopero il 9 maggio
Fp Cgil e Fials di Trieste hanno proclamato per giovedì prossimo, il 9 maggio, le prime due ore di sciopero degli operatori del centro di salute mentale di via Gambini. Le motivazioni…
Maggio 3, 2024 -
Al Pronto Soccorso di Udine un epilogo annunciato. La crisi è di sistema
Dopo settimane di tensione crescente e palpabile, i problemi che da tempo gravano sul Pronto Soccorso di Udine sono giunti a un punto di rottura, nella totale assenza di interventi da parete…
Aprile 29, 2024 -
No all’esternalizzazione dei punti prelievo
Un deciso no all’esternalizzazione dei punti prelievo. A prendere posizione è la Funzione pubblica Cgil del Friuli Venezia Giulia, con la segretaria generale Orietta Olivo e il responsabile sanità Andrea Traunero, che…
Aprile 25, 2024 -
25 aprile, la Cgil in piazza per la Festa della Liberazione
Si annuncia massiccia anche quest’anno la partecipazione della Cgil alle celebrazioni per la Festa della liberazione, già anticipate da eventi e iniziative nei giorni che precedono il 25 Aprile. Partendo dal capoluogo…
Aprile 24, 2024
Recenti
- In migliaia al corteo di Trieste: «Sanità, la Regione apra al confronto»
- Sanità pubblica da difendere. Domani il corteo Cgil a Trieste
- Sanità pubblica, serve una svolta. Le ragioni della mobilitazione
- Esternalizzazione pronto soccorso, ricorso Fp contro Asufc
- Difendere la sanità pubblica: manifestazione a Trieste